consorzio formazione canavese
Consorzio Formazione Canavese pianifica percorsi formativi continuamente aggiornati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. I corsi sono rivolti a:
- Giovani e adulti disoccupati da inserire o reinserire nel mondo del lavoro;
- Lavoratori occupati che intendono investire nella propria formazione per crescere e perfezionarsi;
- Imprese e aziende che intendono migliorare le proprie performance e la qualità dei servizi offerti investendo in processi di qualificazione e riqualificazione del personale;
- Giovani apprendisti tenuti a compiere lo specifico percorso formativo all’interno del processo di inserimento nel contesto lavorativo;
I nostri obiettivi
- Valorizzare la cultura professionale, il pieno sviluppo e la promozione sociale dell’individuo favorendo la dimensione educativa, sociale e politica del lavoro umano;
- Rispondere al crescente fabbisogno di professionalità da parte dei vari Organismi presenti sul territorio: imprese, enti e privati cittadini;
- Seguire la specializzazione professionale di qualificati, neo diplomati e neo laureati che si affacciano per la prima volta sul mondo del lavoro, nonchè la qualificazione e riqualificazione di adulti, occupati e disoccupati;
- Progettare e realizzare attività di formazione, ricerca e assistenza tecnica finalizzati allo sviluppo professionale delle risorse umane, alla gestione e al riposizionamento delle aziende, qualificando i propri interventi con criteri di innovazione e qualità;
- Supportare le realtà economiche territoriali, e in primis i propri consorziati, nella formazione continua e specifica di nuove figure professionali;
- Orientare i propri clienti nella scelta consapevole di percorsi formativi congrui agli obiettivi personali e professionali;
- Collaborare con gli istituti di istruzione secondaria superiore del territorio, al fine di condurre una diretta ed efficace informazione sulle possibilità e potenzialità della formazione professionale.
- Fornire formazione on-line (e-learning), per consentire l’acquisizione di nuove competenze anche a chi preferisce il nuovo metodo didattico.
Settori di competenza
CFC mette a disposizione una struttura permanente in grado sviluppare progetti formativi ad hoc in diverse aree tematiche e per diverse committenze (Imprese private ed Enti pubblici); gestisce corsi di formazione cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro, dalla Regione Piemonte e dai Fondi Interprofessionali.
Formazione Finanziata/Cofinanziata
- FCI (formazione Continua individuale)
- MDL (Mercato del Lavoro)
- Apprendistato (formazione obbligatoria Apprendisti)
- PFA (piani formativi d’area)
Corsi Sicurezza Sul Lavoro (D.lgs 81/08)
Corsi Area Alimentare (ex REC)
Corsi in modalità E-Learning