Tecniche di contabilità aziendale

Lavoratori Occupati

Obiettivi

Al termine del percorso l’allievo sarà in grado di leggere, classificare e redigere documenti di contabilità aziendale anche complessi, e la capacità di rilevare i fatti di gestione in partita doppia.

I docenti alterneranno momenti di formazione frontale con esercitazioni pratiche su casi aziendali.

Si prevede l’integrazione dei principi orizzontali previsti dal POR FSE 2014-2020 attraverso la trattazione delle tematiche relative ai principi di pari opportunità tra uomini e donne e non discriminazione e del principio di sviluppo sostenibile, con modalità che aiutano i partecipanti a contestualizzare i contenuti nella pratica professionale e con il supporto di attrezzature e metodologie presenti nel repertorio dell’Agenzia formativa.

Contenuti

Accoglienza

Normativa civilistica e fiscale di riferimento

Tecniche di rilevazione contabile

Applicativo gestionale di riferimento

Prova Finale

Pre-Requisiti

I destinatari del corso sono persone che possiedono l’Attestato di validazione delle competenze relativo al corso “Elementi di contabilità aziendale” o hanno maturato una documentata esperienza nel settore di riferimento del corso. Sono inoltre ammessi allievi che, avendo conseguito il titolo di studio previsto, vogliano aggiornarsi rispetto alle novità normative di riferimento. In mancanza del titolo di studio previsto verrà svolta una prova per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo (elementi di calcolo commerciale-finanziario).

 

Sede Corso

Consorzio Formazione Canavese

Via Demetrio Cosola, 12 – 10034 Chivasso – Tel 0119113811

E-Mail info@consorziocfc.it

198 € + 16 € marca da bollo a carico dell’allievo
16 Posti disponibili
60 ore
Cofinanziato all’70% dalla Regione Piemonte per occupati.
Scarica la scheda del corso
Compila il modulo di preiscrizone