Home
Chi siamo
Servizi
Formazione
Consulenza
Servizi al Lavoro
Corsi
Lavoratori Occupati
Giovani e adulti disoccupati
Imprese e Aziende
Apprendisti
E-learning
Bandi
Trova Lavoro
Contatti
Test d’ingresso
Home
»
Test d’ingresso
Dati anagrafici
Compila tutti i campi obbligatori
Nome *
Cognome *
Email *
Telefono *
Data di nascita *
Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy
* campi obbligatori
Questionario - rispondi o completa
1
I locali di somministrazione tipologia 3 e 4 cosa devono avere in più rispetto a quelli di tipologia 1 e 2:
Seleziona la risposta
Una cucina
Un deposito prodotti finiti
Un disimpegno in entrata per ridurre l’ingresso di infestanti
2
I punti di emissione di fumi e vapori devono:
Seleziona la risposta
Possedere cappa con filtri a carboni e riemissione dell’aria nel locale
Possedere cappa collegata a canna fumaria con sbocco anche laterale
Possedere cappa collegata a canna fumaria con sbocco solo a tetto
3
Cosa è un MOCA:
Seleziona la risposta
Un materiale od oggetto destinato a toccare l’alimento
Un particolare tipo di macchina per il caffè
Un additivo alimentare
4
Al di sotto di quale temperatura vanno conservati i surgelati:
Seleziona la risposta
- 10 °C
0 °C
-18 °C
5
E' vietata la vendita di prodotti una volta che abbiano superato la loro data di scadenza:
Seleziona la risposta
No, ma si consiglia di non venderli
Si possono vendere ancora per 5 giorni
Si, sempre
6
Cosa è un prodotto preincartato:
Seleziona la risposta
Un prodotto incartato dal produttore e messo in vendita in tale incarto
Un prodotto incartato dal commerciante e posto in vendita nel suo locale
Un prodotto venduto in confezioni sigillate sotto vuoto
7
Un allergene tra gli ingredienti deve:
Seleziona la risposta
Essere messo come primo della lista
Essere messo in evidenza rispetto agli altri ingredienti
Essere indicato a parte rispetto gli ingredienti
8
Quali di questi fattori influenzano la velocità di moltiplicazione di un batterio (due opzioni):
Seleziona la risposta
La temperatura
La quantità di calcio
L’igiene del locale in cui è tenuto
9
Quali sono i quattro parametri fondamentali di un corretto lavaggio:
Seleziona la risposta
Tempo, grado di sporco, concentrazione, utensile da lavare
Velocità, forza, accellerazione, direzione di strofinamento
Concentrazione, tempo, temperatura, forza meccanica
10
Che cosa devo definire per ciascun CCP:
Seleziona la risposta
Il suo diagramma di flusso
Misura di controllo, frequenza del controllo, limiti, azione correttiva
Quante volte e come devo lavarlo
11
Quando lavarsi le mani:
Seleziona la risposta
Prima di andare ai servizi igienici
Dopo aver toccato i contenitori di rifiuti
Prima di manipolare delle uova
12
Quale dei seguenti comportamenti non è corretto:
Seleziona la risposta
Usare lo stesso coltello per tipi diversi di alimenti senza lavarlo nel passaggio tra uno e l’altro
Usare lo stesso coltello per tipi diversi di alimenti lavandolo nel passaggio tra uno e l’altro
Non registrare le temperature del frigorifero dei vini
13
L’HACCP ed il manuale di autocontrollo sono:
Seleziona la risposta
La stessa cosa, ma con nomi diversi
L’HACCP è una parte del manuale dell’autocontrollo
Il manuale dell’autocontrollo è una parte dell’HACCP
14
Che caratteristica deve avere la misura di controllo di un CCP:
Seleziona la risposta
Dare i risultati in tempo utile per poter intervenire
Non importa quanto tempo si impiega, l’importante è che i risultati siano accurati
Dare i risultati entro 3 giorni
15
Per abbattere il rischio di parassitosi legate al consumo di pesce crudo, cosa chiede la legge a chi vende pesce da mangiare crudo o a chi somministra pesce crudo?:
Seleziona la risposta
Di condirlo con abbondante limone al fine di uccidere il parassita perché non sopporta gli ambienti acidi
Congelare il prodotto per almeno per almeno 24 ore a -20°C / o con uso di abbattitore
Niente, solamente di bonificarlo, con la rimozione dei parassiti in caso di ritrovamento del parassita nel pesce
Continua
Inserisci tutte le risposte
Attendi stiamo inviando i tuoi risultati.