Elementi di logistica e magazzino
Giovani e adulti disoccupati
Obiettivi
La formazione consente sia di acquisire le competenze per riconoscere e collaborare alla gestione del flusso logistico delle merci in ingresso e in uscita, sia di comprendere le procedure di preparazione, manutenzione e conduzione del mezzo, ponendo il partecipante nelle condizioni di operare in sicurezza, identificando con tempestività i possibili pericoli che si trovano in un ambiente complesso dove operano differenti figure professionali e con differenti livelli di responsabilità. Al termine dei moduli formativi previsti dalla normativa vigente in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro vengono rilasciati i seguenti attestati:
Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi
Formazione GENERALE alla salute e sicurezza pe i lavoratori;
Formazione SPECIFICA alla salute e sicurezza per i lavoratori – rischio ALTO.
Contenuti
Accoglienza
Orientamento e accompagnamento al lavoro
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – RISCHIO ALTO
Informatica e digitale
Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali
Elementi di logistica e magazzino
Prova finale
Pre-Requisiti
Il corso rientra nel Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) proposto dalla Regione Piemonte che ha come obiettivo quello di rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione. Per poter partecipare, bisogna essere profilati con il codice 102 presso il centro per l’impiego di competenza.
Destinatari
Adulti (>25 anni) e giovani (>18 anni) disoccupati.
Sede
Consorzio Formazione Canavese
Via Demetrio Cosola, 12 – 10034 Chivasso
Tel 0119113811
E-Mail info@consorziocfc.it
IL PROGRAMMA GOL SI INSERISCE NELL’AMBITO DEL PNRR (PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA) E DURERÀ PER IL PERIODO 2021-2025.






